Via Enrico Fermi, Roma

Complesso immobiliare, Via Enrico Fermi, Roma
Valorizzazione di un iconico e strategico complesso immobiliare a destinazione d’uso prevalentemente residenziale ubicato lungo il fiume Tevere nel quadrante Roma Sud.
Progetto
Il progetto di riqualificazione, ubicato all’interno del quartiere Ostiense-Marconi, prevede un importante e strategica iniziativa per la realizzazione di immobili ad uso residenziale e commerciale di grande valenza qualitativa sia sotto il profilo architettonico che ambientale. Si tratta di una delle aree da sviluppare più interessanti nell’attuale panorama romano e rappresenta un’opportunità importante di valorizzazione urbana, in un contesto che si confronta con un sistema territoriale unico sia in termini ambientali che urbani, anche in riferimento alle testimonianze di archeologia industriale dell’intero ambito in cui insiste l’intervento.
Il complesso, sede degli ex Consorzi Agrari che dovrà essere oggetto di riqualificazione, occupa un grande lotto di 18.000 mq con affacci privilegiati sul fiume Tevere e su tutto il quadrante verso l’area della Centrale Montemartini ed i Gasometri, posti sul fronte opposto del fiume.
-
Zeis ha pianificato la trasformazione del complesso con l'obiettivo di realizzare unità residenziali e commerciali di alto livello, ricercate sia sotto il profilo delle finiture che dei servizi, improntate ad un linguaggio architettonico di grande impatto qualitativo.
-
Il progetto, che prevede la riqualificazione degli ex consorzi agrari, sarà sviluppato nel rispetto dei protocolli ESG e utilizzerà tecnologie ed impianti di ultima generazione;
-
Il complesso, oltre ad avere spazi condominiali progettati per sostenere la qualità ed il benessere dell’abitare, sarà dotato di grandi aree a parcheggio su due livelli interrati.